Disciplina bancaria e protezione dei dati personali
€305.00
Associated Courses
Corso: Disciplina bancaria e protezione dei dati personali.
Costo: € 250,00 (IVA esclusa).
Durata: 4 ore ca.
Crediti formativi riconosciuti: 3 CPE.
Docente: Melissa Marchese.
Modalità e termini di fruizione: modalità e-learning. Il corso sarà disponibile per 1 anno dalla data di primo accesso, termine oltre il quale non sarà più possibile accedervi per completare l’attività formativa.
Requisiti minimi di sistema:
– Browser per internet aggiornato (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera o la rispettiva versione mobile dei browser medesimi);
– Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS/Android/Windows Phone) connesso ad internet tramite banda larga (ADLS/fibra o 3G/HSDPA/HSUPA).
A chi si rivolge
Il corso, tenuto da personale docente del corso «Maestro della Protezione dei Dati & Data Protection Designer®», si pone l’obiettivo di formare e aggiornare professionisti, liberi professionisti, personale dipendente/collaboratore di organizzazioni pubbliche o private su istituti di base, ma soprattutto su tematiche interpretative complesse e avanzate di diritto dei dati (es. security manager, data protection officer, referente privacy, addetto affari legali, addetto ufficio legale).
Contenuti
Le tematiche trattate nel presente corso sono descritte sinteticamente di seguito:
– Normative speciali nel settore bancario e disciplina in materia di protezione dei dati personali;
– I principi fondamentali del D.Lgs. n. 385/1993 e s.m.i. «Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia» («T.U.B.»);
– Le fonti secondarie;
– Banca d’Italia;
– European Banking Authority («EBA»);
– Associazione Bancaria Italiana;
– La normativa bancaria vs GDPR;
– Alcune circolari di Banca d’Italia;
– Circolare Banca d’Italia 285 (17 dicembre 2013);
– Sistema di gestione dei dati (285/263);
– Regolamento (UE) 2016/679 e D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. («Codice privacy»);
– Tracciamento operazioni bancarie e Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali n. 192/2011;
– Firma Elettronica Avanzata («FEA»);
– Accessi ai dati bancari;
– Rilevazione impronte digitali ed immagini;
– Trattamento dati e Internal Auditing;
– Principio di minimizzazione dei dati;
– Privacy e PSD2;
– Data Breach in ambito bancario;
– La gestione degli incidenti di sicurezza;
– Wistleblowing in ambito bancario;
– Utilizzo di fornitori cloud nel settore bancario.
Docente
Melissa Marchese, laurea in Giurisprudenza. Avvocato. Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati. Maestro Docente del corso «Maestro della Protezione Dati & Data Protection Designer®» dell’Academy IIP.
Crediti formativi
A seguito della fruizione del corso verrà rilasciato dall’Academy dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei dati l’attestato di frequenza, senza oneri aggiuntivi e riconosciuti i relativi crediti formativi.
Assistenza tecnica
In caso di problematiche tecniche nell’acquisto o fruizione del corso è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica al seguente indirizzo di posta elettronica: assistenza@securside.com
Corsi Correlati
MIGLIORA LE TUE ABILITÀ CON I MIGLIORI CORSI ONLINE
Reviews
There are no reviews yet.