QUALI EFFETTI AVRÀ LA DIROMPENTE SENTENZA CGUE “SCHREMS II” SULLA CIRCOLAZIONE DEI DATI PERSONALI EXTRA-UE? QUALI IMPLICAZIONI NEI RAPPORTI POLITICI ED ECONOMICI TRA EUROPA E STATI UNITI? SOLO IL PROGRAMMA PRIVACY SHIELD È STATO OGGETTO DI INVALIDAZIONE, O C’È DA ASPETTARSI UN INASPRIMENTO DELLE REGOLE ANCHE PER LE CLAUSOLE CONTRATTUALI STANDARD E PER ALTRE MISURE, NEI TRASFERIMENTI DI DATI VERSO GLI USA E ALTRI PAESI COME CINA O RUSSIA?

Dialogano sul tema:

José Luis Piñar Mañas – Cattedratico di diritto amministrativo e Titulare de la Catedra Google dell’Universidad CEU-San Pablo di Madrid, avvocato (CMS Albiñana & Suárez de Lezo, Madrid), già Direttore dell’Agencia Española de Protección de Datos e già Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Articolo 29.

Giovanni Ziccardi – Giurista e scrittore. Professore di Informatica Giuridica in Università Statale a Milano, e docente di criminalità informatica al Master in diritto delle nuove tecnologie dell’Università di Bologna. Coordinatore del Centro di Ricerca in “Information Society Law” (ISLC) dell’Università Statale di Milano.

Luca Bolognini – Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati. Avvocato e founding partner dello Studio ICT Legal Consulting (Milano, Roma, Bologna), saggista.

Il webinar sarà in lingua italiana (con “incursioni” in lingua spagnola e inglese).

VENERDÌ 24 LUGLIO 2020 – DALLE 14:00 ALLE 16:00
L’incontro è aperto al pubblico, sarà registrato e si terrà nel contesto delle attività del progetto H2020 NgIoT e dell’Academy dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati. La partecipazione varrà ai fini del computo delle presenze per i partecipanti al Corso Maestro della Protezione Dati & Data Protection Designer dell’Academy IIP.

News recenti